Elio Germano e la recitazione nei film americani
Le considerazioni dell’attore italiano

Elio Germano ha parlato di recitazione e di quello che pensa in particolare del cinema americano. Ha esordito dicendo: “l’attore per quanto mi riguarda è bravo quando non lo si vede, quando si annulla, come ad esempio la scrittura di uno scrittore…quando vivi la storia senza vivere chi te la racconta”. Elio Germano spiega perché fare questo è fondamentale nella recitazione e nella riuscita di un film: “per cui l’attore è funzionale quando non lo vedi, quando non lo noti”.
L’attore poi pone una domanda: “che vuol dire essere un attore bravo?”. La riposta per lui è semplice: “vuol dire lasciarsi andare. Non è una cosa da costruire, è una cosa da aprire. L’attore deve smontare non deve montare. Deve abbandonarsi per annullarsi e diventare carne della storia.
Per questo molti attori e molti film americani non mi piacciono per niente”. Lui non ama parte del cinema americano e più avanti spiegherà il perché.
Cosa pensa Elio Germano della recitazione in tutte le sue sfaccettature
Elio Germano poi spiega: “perché è tutto incentrato sulla performance dell’attore e molto spesso la storia viene trascurata e resa poco credibile perché conosciamo quell’attore e tutti i ruoli che ha fatto, vediamo tutti i giorni i Gossip, le pubblicità”. Il cinema di altri paesi è diverso da quello americano per Elio Germano e di conseguenza anche la recitazione: “invece quando guardiamo un film che ne so Georgiano, Danese o comunque esteri, entriamo nella storia. Solo la storia è forte”.
Elio Germano conclude dicendo: “l’attore deve essere quello. Per questo son contrario all’attore che parla di sè, che rilascia le interviste in televisione… perché l’attore deve essere un mistero, altrimenti è poco funzionale al suo mestiere. Ed è per questo che degli americani non mi piace la metodologia del cinema, l’industria cinematografica così com’è creata, è poco funzionale al potersi emozionare con una Storia”.
Altre curiosità su Elio Germano
Che ne pensate delle considerazioni di Elio Germano e sulla recitazione in parte del cinema americano? Siete d’accordo con l’attore? Credete abbia un po’ esagerato e generalizzato troppo? Dopo aver letto di Elio Germano e la recitazione, potete leggere anche questi interessanti pezzi sull’anime:
- curiosità
Infine vi ricordo che, per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie riguardanti film, serie TV, musica e cartoni animati, potete seguire il blog sui social. Non sono solo film ha un canale Telegram e pagine su Facebook, Instagram e Twitter.
Vi è piaciuto questo articolo su quello che dice Elio Germano sulla recitazione nel cinema americano? Trovate articoli simili nella sezione del blog non son solo film dedicata alle curiosità.
Luca Miglietta