non son solo film

il blog italiano dedicato al cinema ed alle serie TV. Recensioni, approfondimenti, curiosità e notizie

“Io c’ho una cosa da dire”, dal monologo di Radiofreccia

Luca Miglietta Scritto il Novembre 3, 2022
“Io c’ho una cosa da dire”, dal monologo di Radiofreccia
Share:

“Io c’ho una cosa da dire”, dal monologo di Radiofreccia

Il monologo di freccia nel film del 1998 diretto dal cantante Luciano Ligabue

"Io c'ho una cosa da dire", dal monologo di Radiofreccia, 1998, Luciano Ligabue, Stefano Accorsi, Ivan Benassi, Freccia
Una scena di Radiofreccia, che ha come protagonista Stefano Accorsi nel ruolo di Freccia
Sei qui: Home » “Io c’ho una cosa da dire”, dal monologo di Radiofreccia

“Io c’ho una cosa da dire”, questo è un estratto del monologo di Ivan Benassi detto “Freccia” alla radio nel film Radiofreccia. Ad interpretare freccia è l’attore Stefano Accorsi. Questa famosa pellicola generazionale del 1998 è diretta dal cantante Luciano Ligabue. Radiofreccia è tratta dalla raccolta di racconti Fuori e dentro il borgo scritto nel 1997 dallo stesso Ligabue.

La storia in particolar modo segue i racconti “Il girotondo di Freccia” e “Radio Fu“. Al film partecipa anche un altro celebre cantante, Francesco Guccini, nel ruolo di Adolfo, il proprietario del bar. Dopo avervi introdotto il film vi parlo del monologo di freccia che dice: “io c’ho una cosa da dire”.

“Io c’ho una cosa da dire” è parte di un famosissimo monologo del film che vi riporterò per intero.

Segue il monologo completo di Freccia nel film, che dice “Io c’ho una cosa da dire”.

Buonanotte… qui è Radio Raptus… e io sono Benassi… Ivan. Forse lì c’è qualcuno che non dorme, be’ comunque che ci siate oppure no, io c’ho una cosa da dire. Oggi ho avuto una discussione con un mio amico; lui… lui è uno di quelli bravi, bravi a credere a quello in cui gli dicono di credere. Lui dice che se uno non crede in certe cose non crede in niente. Be’ non è vero… anch’io credo… Credo nelle rovesciate di Bonimba, e nei riff di Keith Richards.

Credo al doppio suono di campanello del padrone di casa, che viene a prendere l’affitto ogni primo del mese. Credo che un’Inter come quella di Corso, Mazzola e Suarez non ci sarà mai più, ma non è detto che non ce ne saranno altre belle in maniera diversa. Credo che non sia tutto qua, però prima di credere in qualcos’altro bisogna fare i conti con quello che c’è qua, e allora mi sa che crederò prima o poi in qualche Dio.

Credo che c’ho un buco grosso dentro, ma anche che, il rock n’roll, qualche amichetta, il calcio, qualche soddisfazione sul lavoro, le stronzate con gli amici ogni tanto questo buco me lo riempiono. Credo che la voglia di scappare da un paese con ventimila abitanti vuol dire che hai voglia di scappare da te stesso, e credo che da te non ci scappi neanche se sei Eddie Merckx. Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, perché comunque non puoi sapere proprio un caz*o della vita degli altri. Credo che per credere, certi momenti ti serve molta energia. Ecco, allora vedete un po’ di ricaricare le vostre scorte con questo.

La canzone di David Bowie

il monologo in cui Freccia dice “Io c’ho una cosa da dire” si conclude con la canzone “Rebel Rebel” di David Bowie. Si tratta di un brano musicale scritto dall’artista inglese e pubblicato come 45 giri il 15 febbraio 1974. “Rebel Rebel“, diventato in poco tempo un inno del movimento glam, parla del desiderio di ribellione e del bisogno di dare libero sfogo alla propria individualità.

Altre curiosità su Radiofreccia

Avete visto il film? Ricordate il monologo di Ivan Benassi e le sue parole “Io c’ho una cosa da dire“? Dopo aver letto il monologo “Io c’ho una cosa da dire“, potete dare un’occhiata anche a questi interessanti pezzi sulla serie e su altri show:

  • curiosità

Infine vi ricordo che, per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie riguardanti film, serie TV, musica e cartoni animati, potete seguire il blog sui social. Non sono solo film ha un canale Telegram e pagine su Facebook, Instagram e Twitter.

Vi è piaciuto questo articolo sul monologo in cui Freccia dice “io c’ho una cosa da dire“? Trovate articoli simili nella sezione del blog non son solo film dedicata alle curiosità.

Luca Miglietta

Libro – sponsorizzato

Lettere d'amore nel frigo. 77 poesie
Lettere d'amore nel frigo. 77 poesie
11,40€ 12,00€
Acquista
-5%
Pubblicato inFrasi e citazioni
Tags: Luciano Ligabue Monologo Radiofreccia Stefano Accorsi

Pubblicato da Luca Miglietta

Luca Miglietta, classe 1988, nato a Torino, appassionato di cinema e di tutto il mondo che lo circonda. Cresciuto fin da piccolo con la passione per il grande schermo guardando saghe come Ritorno al Futuro, Star Wars ed Indiana Jones. Difficile dire quale sia il mio film preferito in assoluto, perché generalmente non mi affeziono a un singolo film a parte quelli sopracitati che sono legati alla mia infanzia. Se dovessi però dirne qualcuno penserei a: Blade Runner, Terminator o Apocalypse Now. Non amo solamente il cinema, ma anche la letteratura e la fotografia. Mostra altri articoli

Navigazione articoli

← Post Precedente Post precedente:Halle Berry nuda in Codice Swordfish
Post Successivo → Post successivo:La verità è che sappiamo di non valere nulla
Vuoi abilitare le notifiche?
Rimani aggiornato sulle novità del blog
Attiva
non son solo film
Contatti blog                      Chi sono                       Note legali

Nella pagina sono presenti link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.

Tema Seamless Mag, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Mappa del sito - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
    • CHI SONO
      • Mappa del sito
  • News
    • Guida tv
      • Stasera in TV – I programmi di oggi
  • Cinema
    • Indice recensioni film
      • Film d’animazione recensioni
    • Approfondimento sul cinema
  • Serie tv
    • Approfondimento sulle serie tv
  • Curiosità
    • Curiosità sul cinema e sul mondo che lo circonda
    • Curiosità sulle serie tv
    • Curiosità su cartoni e film d’animazione
  • Focus on
    • Gli attori ieri e oggi
    • I luoghi del cinema e delle serie tv
      • I luoghi del cinema
      • I luoghi delle serie tv
    • Fotografia
    • Colonne sonore
      • Colonne sonore dei film
      • Colonne sonore delle serie tv
    • Consigli e guide
    • Classifiche
      • Classifiche di film e serie tv
  • Frasi e citazioni
    • Frasi e citazioni tratte da film
    • Frasi tematiche tratte dai film
    • Frasi e citazioni tratte dalle serie tv
    • Altre frasi e citazioni
  • Musica
  • STREAMING
  • Film e serie suggerite
    • Consigli sulle serie
    • Consigli sui film da guardare
  • Consigli e guide