Promised Land di Gus Van Sant
Un film del 2013 che ha come protagonisti principali Matt Damon, John Krasinski, Frances McDormand, Rosemarie DeWitt, Lucas Black

In Promised Land, Steve Butler, nato e cresciuto in campagna, è un agente della Global, una potente compagnia del settore energetico. La Global lo invia insieme alla collega Sue Thomason a McKinley, una piccola cittadina rurale.
Il compito dei due agenti consiste nel convincere gli abitanti a vendere i loro terreni perché in essi possano essere fatte trivellazioni allo scopo di estrarre gas naturale. McKinley è stata colpita duramente dalla crisi economica e per questo motivo Steve e Sue sono convinti che gli abitanti accetteranno in poco tempo l’offerta della Global.
Quello che sembrava un veloce compito da sbrigare diventa ben presto per i due un duro scoglio da superare a causa della resistenza della comunità, sensibilizzata dall’insegnante Frank Yates e dallo scaltro attivista per la tutela dell’ambiente Dustin Noble.

Promised Land è un film di denuncia contro la pratica del fracking
Gus Van Sant nel 2012 dirige Promised Land, sceneggiato dagli attori Matt Damon e John Krasinski. La sceneggiatura inoltre si basa su un soggetto dello scrittore statunitense Dave Eggers.
Promised Land sarebbe dovuto essere il film d’esordio di Matt Damon dietro la macchina da presa. L’attore però, a causa di precedenti impegni dell’attore che gli hanno impedito di seguire le fasi di preparazione della pellicola, la direzione è passata a Gus Van Sant. Un regista che aveva già diretto Damon in Will Hunting – Genio ribelle, Scoprendo Forrester e Gerry.

La denuncia contro il fraking
Promised Land è un film di denuncia contro il fracking, una tecnologia che si basa sull’uso di potentissimi getti di acqua e solventi chimici, a grandi profondità, per poter separare petrolio e gas naturale dalle rocce e dalla terra. Questo metodo consente di raggiungere profondità sempre maggiori, riducendo sensibilmente i costi rispetto alla trivellazione tradizionale, però ha un forte impatto ambientale soprattutto per le falde acquifere.
La Big Oil, grande multinazionale del settore, per questo motivo aveva cominciato una guerra contro Promised Land addirittura prima ancora che uscisse nelle sale, per tentare di sabotare il film.

Gli attori
Il film ha un ottimo cast, Matt Damon veste egregiamente i panni del protagonista Steve Butler. Buona prova anche per John Krasinski nel ruolo di Dustin Noble, Frances McDormand in quello di Sue Thomason e Rosemarie DeWitt nella parte di Alice.
Tra gli altri attori Lucas Black nella parte di Paul Geary, Titus Welliver in quella di Rob, Hal Holbrook di Frank Yates, Ken Strunk di Gerry Richards, Tim Guinee di Drew ed infine Scoot McNairy in quella di Jeff Dennon.

Perché vedere Promised Land?
Promised Land, viste le tematiche importanti che tratta, forse doveva osare di più ed andare fino in fondo con la denuncia di questa modo barbaro di fare le trivellazioni. Poteva essere più incisivo e meno politically correct, ma già così ha creato grattacapi alle compagnie petrolifere. Resta comunque un ottimo prodotto e invita comunque lo spettatore a riflettere.

Dati tecnici della pellicola
Titolo originale: Promised Land
Lingua originale: inglese
Paese di produzione: USA
Anno: 2012
Durata: 106 min
Colore: colore
Audio: sonoro
Rapporto: 1,85:1
Genere: drammatico
Regia: Gus Van Sant
Attori: Matt Damon, John Krasinski, Frances McDormand, Rosemarie DeWitt, Lucas Black, Hal Holbrook, Scoot McNairy, Tim Guinee, Titus Welliver
Soggetto: Dave Eggers
Sceneggiatura: Matt Damon, John Krasinski
Fotografia: Linus Sandgren
Montaggio: Billy Rich
Effetti speciali: Jason Trosky
Musiche: Danny Elfman
Scenografia: Daniel B. Clancy
Costumi: Juliet Polcsa
Trucco: Christine Beveridge, Nancy Keslar

Curiosità su Promised Land
Riprese ed uscita al cinema
Promised Land è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 14 Febbraio 2013, distribuito dalla Bim Distribuzione, la data di uscita originale in più sale americane è del 4 Gennaio 2013, come troverete meglio descritto più avanti.
Le riprese del film si sono svolte interamente negli Stati Uniti.

L’incasso
Promised Land è uscito in versione limitata il 28 dicembre 2012, quando è uscito in 25 sale e ha incassato circa 53.000 dollari il primo giorno. Nel fine settimana di apertura, Promised Land ha incassato circa 190.000 dollari.
Poi il film è uscito il altre 1.676 sale il 4 gennaio 2013, incassando altri 4,3 milioni di dollari durante il fine settimana. Alla fine il film ha incassato 12,3 milioni di dollari a fronte di un costo di 15 milioni di dollari.
Il riferimento a Lost
Titus Welliver, che nel film interpreta un commesso di un negozio, era il volto del “Fumo nero”, uno dei principali antagonisti di Lost. In Promised Land c’è un chiaro riferimento a questa serie cult durante la scena in cui Sue entra per l’ultima volta nel negozio.
Vengono infatti mostrati alcuni manifesti e annunci pubblicitari e su uno di questi troviamo la scritta “Lost“.

Altre curiosità su Promised Land
- Il film è stato presentato in anteprima internazionale al 63 ° Festival Internazionale del Cinema di Berlino nel febbraio 2013.
- Nella prima stesura della sceneggiatura il film si intitolava “Gold Mist“, cioè foschia dorata.
- Matt Damon e John Krasinski si sono conosciuti grazie all’attrice Emily Blunt, moglie di John.
I trailer del film
Se non riuscite a vedere l’anteprima trovate lo streaming del trailer in italiano qui: Promised Land – Trailer Italiano Ufficiale – YouTube
Ecco il link del trailer in lingua originale: Promised Land – Official Trailer – YouTube
Luca Miglietta