Twister di Jan de Bont
Un film del 1996 che ha come attori Helen Hunt, Bill Paxton, Cary Elwes, Jami Gertz e Philip Seymour Hoffman

I protagonisti di Twister sono Jo Harding, una scienziata impegnata nelle ricerche sui tornado e il suo ex marito Bill Harding. I due si incontrano in Oklahoma per firmare le carte del divorzio, mentre si sta avvicinando la stagione dei tornado, che in inglese vengono appunto chiamati twister.
Entrambi in passato andavano insieme a caccia di tornado per poterli studiare con altri colleghi tra i quali Rabbit, Dusty, Beltzer. Bill ha da un po’ abbandonato i vecchi compagni per fare il meteorologo in televisione, loro hanno continuato invece a lavorare con Jo.
Jo convince Bill ad andare a caccia di twister un’ultima volta, per riuscire finalmente a piazzare nel cuore di un tornado una macchina fatta apposta per studiarli chiamata “Dorothy”. Ritorneranno così a caccia di twister, proprio alla vigilia dell’arrivo della più pericolosa tempesta che si sia mai abbattuta sull’Oklahoma negli ultimi cinquant’anni.

Twister un appassionante film d’avventura che riesce a far appassionare gli spettatori, che ha lanciato la moda dello Storm chasing
Si tratta probabilmente di uno dei migliori film catastrofici mai girati. La trama è originale perché non si erano mai viste prima al cinema due squadre di cacciatori di tornado sfidarsi l’una contro l’altra per riuscire a studiarli nel migliore dei modi e inseguirli nel vero senso della parola, a rischio della vita. Ha inoltre lanciato la moda di andare a caccia di fenomeni metereologici. Anche Italia ci son storm chaser, cioè appassionati e studiosi che vanno a caccia di temporali.
Gli attori del film
Ottima caratterizzazione dei personaggi di Twister, interpretati da bravi attori tra i quali spicca Philip Seymour Hoffman nel ruolo di Dustin Davis. Un attore che giusto 10 anni dopo si aggiudicherà il premio Oscar come miglior attore protagonista.
Gli effetti speciali avanzati per il tempo
Twister ha degli ottimi effetti speciali se calcoliamo che è uscito nel 1996, tanto da ricevere una nomination agli Oscar. Grazie agli effetti visivi avanzati per l’epoca Twister ha anche vinto un BAFTA per i migliori effetti speciali assegnato a Stefen Fangmeier, John Frazier, Habib Zargarpour e Henry LaBounta.
Gli incassi record
Twister ha ottenuto un enorme successo, incassando complessivamente circa 495 milioni di dollari. Se pensiamo che la pellicola è costata circa 92 milioni di dollari l’incasso per la produzione è stato davvero elevato, Nel 1996 si è classificato secondo tra i film che hanno ottenuto il maggior incasso globale.
Perché vedere Twister?
Twister è uno spettacolare e appassionante film d’avventura che riesce a tenere incollato alla poltrona lo spettatore fino alla fine. Da vedere.

Dati tecnici della pellicola di Jan de Bont
Paese: USA
Anno: 1996
Durata: 113 min
Genere: azione, drammatico
Regia: Jan de Bont
Attori: Helen Hunt, Bill Paxton, Cary Elwes, Jami Gertz, Philip Seymour Hoffman, Lois Smith, Alan Ruck, Sean Whalen, Scott Thomson, Todd Field, Joey Slotnick, Wendle Josepher, Jeremy Davies, Zach Grenier, Gregory Sporleder
Soggetto: Michael Crichton, Anne-Marie Martin
Sceneggiatura: Michael Crichton, Anne-Marie Martin
Fotografia: Jack N. Green
Montaggio: Michael Kahn
Effetti speciali: Stefen Fangmeier, John Frazier, Dennis Muren
Musiche: Mark Mancina, Van Halen (singolo Respect The Wind)
Scenografia: Joseph Nemec III

Altre informazioni su Twister di Jan de Bont presenti sul blog
Citazioni e dialoghi: n.p.
Colonna sonora: non ancora presente
Curiosità: non ancora presente
Errori: non ancora presente
Avete già visto questa pellicola? Vi è piaciuta? Dite la vostra opinione scrivendolo nei commenti sotto l’articolo.
Infine vi ricordo che, per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie su film e serie TV, potete seguire il blog sui canali Facebook, Instagram e Twitter. Se vi è piaciuto l’articolo su Twister lasciate un commento o condividetelo sui social.
Luca Miglietta