E’ il 1962. Larry e Kent sono due giovani matricole del college che vogliono iscriversi a una delle varie confraternite. I due vengono subito rifiutati dalla Omega Theta Phi, composta prevalentemente da studenti ricchi e snob, come il loro leader il cadetto militare Niedermeyer, ma vengono accettati dalla sgangherata confraternita “Delta Tau Chi”, della quale fanno parte studenti con bassi voti e soprattutto una condotta disastrosa. Tra le due confraternite vi è una forte rivalità.
Animal House è un film del 1978, diretto da John Landis e primo esempio di commedia demenziale scolastica, alla quale seguiranno altri moltissimi tentativi maldestri di riproporre lo stesso stile senza riuscirci, tra i quali si possono citare La rivincita dei nerd, Porky’s e American Pie.
Al gran successo di Animal House contribuisce senza dubbio la grandissima interpretazione di John Belushi nella parte di Blutarsky (Bluto), un personaggio rozzo, sudicio e sempre sopra le righe che da solo potrebbe valere il film. Restano certamente impresse nello spettatore alcune bizzarrie di Bluto, come non ricordare la scena della chitarra, quando si scola da solo in un sol sorso una bottiglia di whisky o il suo monologo finale.
Tra gli sceneggiatori di Animal Hause c’è un Harlod Ramis alla sua prima sceneggiatura e tra gli attori l’esordio per Kevin Bacon nella parte di Chip e di Karen Allen che interpreta Katy.
Da segnalare anche l’ottima colonna sonora.
Animal Hause è un classico, un film da vedere assolutamente almeno una volta nella vita. Risate assicurate.
Titolo originale: National Lampoon’s Animal House
Paese di produzione: Stati Uniti d’America
Anno: 1978
Durata: 110 min
Colore: colore
Audio: sonoro
Regia: John Landis
Attori: John Belushi, Tim Matheson, John Vernon, Verna Bloom, Tom Hulce, Karen Allen, Cesare Danova, Peter Riegert, Mary Louise Weller, Stephen Furst, James Daughton, Bruce McGill, Mark Metcalf, James Widdoes, Martha Smith, Donald Sutherland, Kevin Bacon, Lisa Baur, John Landis
Soggetto: Douglas Kenney, Chris Miller, Harold Ramis
Sceneggiatura: Douglas Kenney, Chris Miller, Harold Ramis
Montaggio: George Folsey Jr.
Effetti speciali: Henry Millar
Musiche: Elmer Bernstein, Stephen Bishop, Sam Cooke
Scenografia: Hal Gausman
Citazioni e dialoghi: Animal House (citazioni e dialoghi)
Curiosità ed errori presenti nel film: Animal House (curiosità)
Colonna sonora: Animal House (colonna sonora)
Trailer in lingua originale: Animal House
Luca Miglietta