Django Unchained colonna sonora del film di Quentin Tarantino
Un film del 2012, che ha come protagonisti Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington, James Remar, Don Johnson, Zoë Bell, Walton Goggins, BruceDern e Franco Nero
Sei qui: Home »Django Unchained colonna sonora. La musica all’interno dei film di Quentin Tarantino ha sempre avuto un ruolo importante, pensiamo alla colonna sonora di film come Le iene o Pulp Fiction. Anche questa volta il regista ha saputo trovare brani altrettanto memorabili, che accompagnano lo spettatore nella visione della pellicola fino alla fine.
Tra i brani originali scritti appositamente per la pellicola troviamo 100 Black Coffins, prodotta da Rick Ross e Jamie Foxx, Who Did That To You? di John Legend, Ancora qui composta da Ennio Morricone, scritta e cantata da Elisa. Infine Freedom cantata da Anthony Hamilton e Elayna Boynton ed Ode to Django di RZA.
Nella colonna sonora sono poi presenti diversi brani tratti da altre colonne sonore di altri film come Città violenta, I crudeli, Lo chiamavano King, Gli avvoltoi hanno fame, I lupi attaccano in branco, I giorni dell’ira, Lo chiamavano Trinità…, Sotto tiro, Battle Royale ed ovviamente Django.
Django Unchained inizia con le note di Luis Bacalov presente in Django di Sergio Corbucci e si conclude con quella di Lo chiamavano Trinità composta da Franco Micalizzi, presente nella scena finale ed in parte dei titoli di coda.
Django Unchained colonna sonora
Alcuni Brani:
- Luis Bacalov – Django: Django Unchained soundtrack 1
- Ennio Morricone – The Braying Mule: Django Unchained soundtrack 2
- Luis Bacalov – Lo Chiamavano King (His Name Is King): Django Unchained soundtrack 3
- Anthony Hamilton – Freedom: Django Unchained soundtrack 4
- Jim Croce – I Got a Name: Django Unchained soundtrack 5
- Riziero Ortolani – I Giorni Dell’ira: Django Unchained soundtrack 6
- Rick Ross – 100 Black Coffins: Django Unchained soundtrack 7
- Jerry Goldsmith – Nicaragua: Django Unchained soundtrack 8
- Ennio Morricone – Sister Sara’s Theme: Django Unchainedsoundtrack 9
- Elisa Toffoli – Ancora Qui: Django Unchained soundtrack 10
- James Brown – Unchained: Django Unchained soundtrack 11
- John Legend – Who Did That to You: Django Unchained soundtrack 12
- Brother Dege (aka Dege Legg) – Too Old to Die Young: Django Unchained soundtrack 13
- Ennio Morricone – Un Monumento: Django Unchained soundtrack 14
- Annibale e i Cantori Moderni – Trinity: Django Unchained soundtrack 15
Ecco anche l’elenco completo dei brani:
- James Russo – Winged
- Luis Bacalov – Django
- Ennio Morricone – The Braying Mule
- Christoph Waltz – _In the Case Django, After You…_
- Luis Bacalov – Lo Chiamavano King (His Name Is King)
- Anthony Hamilton – Freedom
- Don Johnson – Five-Thousand-Dollar Nigga’s and Gummy Mouth Bitches
- Luis Bacalov – La Corsa (2nd Version)
- Don Straud – Sneaky Schultz and the Demise of Sharp
- Jim Croce – I Got a Name
- Riziero Ortolani – I Giorni Dell’ira
- Rick Ross – 100 Black Coffins
- Jerry Goldsmith – Nicaragua
- Samuel L. Jackson – Hildi’s Hot Box
- Ennio Morricone – Sister Sara’s Theme
- Elisa Toffoli – Ancora Qui
- James Brown – Unchained (The Payback/Untouchable)
- John Legend – Who Did That to You
- Brother Dege (aka Dege Legg) – Too Old to Die Young
- Samuel L. Jackson – Stephen the Poker Player
- Ennio Morricone – Un Monumento
- Samuel L. Jackson – Six Shots Two Guns
- Annibale e i Cantori Moderni – Trinity (Titoli)
Alcuni Film citati tramite i brani – Django Unchained colonna sonora
Il tema di Django di Sergio Corbucci, composto da Luis Bacalov e cantato da Rocky Roberts nel 1966 proprio per il film, a cui si ispira per il titolo Quentin Tarantino. Da questo film è tratto anche il brano La corsa.
Altro film omaggiato e citato nella colonna sonora è I Crudeli, anch’esso Sergio Corbucci del 1967. Il brano in questione è Un Monumento del maestro Ennio Morricone.
Il The Braying Mule, un brano anche questo di Ennio Morricone, è tratto da Gli avvoltoi hanno fame (Two Mules for Sister Sara) del 1970 e diretto da Don Siegel. Un film che ha come protagonisti Clint Eastwood e Shirley MacLaine.
I giorni dell’ira è un brano di Riz Ortolani, composto per l’omonimo film di Tonino Valerii del 1967.
His name is King, composta da Luis Bacalov e cantata da Edda Dell’Orso è il tema del film Lo chiamavano King di Giancarlo Romitelli del 1971.
Inoltre I got a name di Jim Croce del film The Last American Hero.
Anche il brano Nicaragua di Jerry Goldsmith e Pat Metheny dal film del 1983 Under fire di Roger Spottiswoode.
Infine il tema portante del film Lo chiamavano Trinità composta da Franco Micalizzi presente nel film del 1970 di E.B. Clucher, con Bud Spencer e Terence Hill.
Altre informazioni a proposito della pellicola presenti sul blog – Django Unchained colonna sonora
Recensione film: Django Unchained
Frasi e citazioni: Django Unchained (frasi e citazioni)
Infine leuriosità e gli errori presenti nel film: Django Unchained – curiosità
Una scena particolare: Leonardo DiCaprio e la scena del bicchiere in Django
Siete fan di Quentin Tarantino? Avete già visto questo bel film? Vi è piaciuta la stupenda colonna sonora? Ricordavate di averla già sentita nei film che ho citato sopra? Dite la vostra opinione scrivendolo nei commenti sotto l’articolo.
Infine vi ricordo che, per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie su film e serie TV, potete seguire il blog sui canali Facebook, Instagram e Twitter. Se vi è piaciuto l’articolo “Django Unchained colonna sonora” lasciate un commento o condividetelo sui social.
– Articolo presente sul blog dal febbraio 2013, ripubblicato e rinnovato –
Luca Miglietta